Da Barcellona con passione! Viaggio di piacere nella capitale catalana
Cari amici, nel mese di gennaio il Ristorante Alfredo ha organizzato un viaggio a Barcellona, ma non un viaggio qualunque, bensì un viaggio di “piacere” perché proprio di piacere si è trattato. Il piacere di andare a scoprire, vedere ed assaggiare cibi e vini tipici di una terra, quella Spagnola, che negli ultimi anni ha fatto dei suoi vini e dei suoi prodotti gastronomici un simbolo distintivo e di gran qualità.

Nicola prende appunti a modo suo

Lo chef massimo prende appunti
La cucina spagnola è piena di colori e sapori speziati ed è proprio nelle tapas e nei pintxos che si può ammirare e assaporare colori e sapori dai contrasti ricercati e raffinati.
L’origine delle tapas viene fatta risalire al diciannovesimo secolo in Andalusia dove la regola principale è rimasta inalterata nei tempi: non si mangia mai da soli. Le tapas richiedono convivialità ed è proprio nello scambio che è racchiuso il segreto per conoscere nuova gente ed è per questo che sono per gli Spagnoli un vero e proprio stile di vita e se ne possono declinare all’infinito. La nostra filosofia dei cicchetti veneziani ha molti punti in comune con la loro, primo fra tutti il concetto di condivisione: una scelta non solo gastronomica ma quasi spirituale. In questo menù abbiamo cercato di scegliere alcuni dei piatti che ci hanno più colpiti rivisitandoli con l’inconfondibile tocco del Ristorante Alfredo.

Le ragazze dopo una bottiglia dopo una bottiglia di Lopez de Haro, ottimo rioja che potete trovare da noi in Ristorante Alfredo

Alla ricerca della felicità
Nel nuovo menù, avrete quindi l’opportunità di assaggiare:
I chipirones:
I chipirones sono dei calamari spillo di dimensioni molto ridotte, possono essere mangiati interi e hanno bisogno di poco tempo di cottura perché devono rimanere abbastanza morbidi dentro. E’ un piatto diffusissimo in tutta la Spagna; in Ristorante Alfredo viene servito con una mostarda ai friggitelli.

I nostri chipirones con mostarda
Crostoni di pane con polpo:
Questa tapa è una nostra variazione del famosissimo polpo alla gallega; il polpo non viene servito sul tradizionale letto di patate, ma viene adagiato su crostoni di pane de cristal e accompagnato da rucola fresca.

I crostoni con il polpo
Lonza di Bellota con puntarelle e chupito di sangria bianca:
L’idea di proporre questo piatto viene dalla visita all’azienda Moniberic, situata a pochi km dal centro di Barcellona. Grazie al loro gentilissimo staff, abbiamo avuto la possibilità di assaggiare innumerevoli prodotti, sapientemente illustrati da Marco, il quale ci ha trasmesso – grazie alla sua energia e competenza – l’amore per questi cibi. Oggi quindi proponiamo Lonza di Bellota (ovvero ricavata da maiale che si nutre solo di ghiande), aggiungendo il tocco delle puntarelle ed accompagnata da un chupito di sangria bianca [nome + foto ] prodotto di nicchia della zona catalana.

La lonza con puntarelle e sangria
Insalata di rape rosse in agrodolce con rucola, mango e formaggio caprino:
L’ispirazione per questo piatto viene da un locale particolarissimo – nel pieno centro di Barcellona – dove vengono proposti solo piatti vegetariani e coloratissimi! E’ un’insalata perfetta per la bella stagione, leggera ma gustosa allo stesso tempo!

La nostra insalata nel suo piatto di portata
Che dire? Vi aspettiamo per farvi assaggiare tutte queste – ed altre ancora – novità che il Ristorante ha preparato per voi!
……..e la ricerca continua in una nuova città! Quale sarà la prossima? Scrivetecelo nei commenti, le nostre mete saranno le vostre :)!
Seguici anche sulla nostra pagina facebook: quando potare i lamponi